logo Jo moto 2020 

Gare Trial Piccoli

Edoardo Trial

Gare JoMoto

Ha così inizio il periodo di assistenza alla Parigi-Dakar per il Team Yamaha-Chesterfield. Sempre negli anni '91-'92, oltre all'assistenza alla Dakar, riesce finalmente a dedicarsi alla sua grande passione, il Motocross, seguendo tra gli altri Shaun Kalos e Micky Diamond. Passa poi in forza al Team Rinaldi, nella squadra composta da Donny Smith, Bob Moore e Alex Puzar, in qualità di meccanico proprio di Bob Moore, nell' anno della conquista del titolo iridato. L'avventura prosegue poi con il Team Kawasaki PlatinI, seguendo per varie stagioni piloti del calibro di Michele Fanton, Miky Monti, Fredric Vialle, Luca Pretto e molti altri.Dopo diversi anni di Motocross si ritorna a casa e si passa al Trial, riprendendo l'attività di riparazione e vendita nella nuova sede di Albenga.

Pochi mesi dopo Jo Jo,nel frattempo diventato concessionario Gas Gas, fa l'incontro che lo avrebbe riportato un'altra volta nel mondo delle corse: un giorno arriva in concessionaria un ragazzino di 10 anni con un minitrial 50 … è Federico Rembado, che con la sua passione per il trial e la sua voglia di correre convince Jo Jo a seguirlo nelle gare, prima con il minitrial, poi con l'80 cc., il 125 e infine il 300 attuale.

E così, parallelamente alla gestione del negozio e dell'officina, nel frattempo trasferita nell'attuale sede di Cisano Sul Neva, Jojo torna anche a fare assistenza sui campi di gara con il Team Spea Gas-Gas Italia, affiancando Andrea Tron come supporto tecnico prima di Daniele Maurino e poi di Matteo Grattarola, con il quale conquista 2 titoli italiani. Nel 2013 si volta ancora pagina e inizia la nuova avventura con il Team Rabino Sherco Italia, in qualità di Preparatore e Responsabile Tecnico per le moto di Simone Staltari, Pietro Fioletti, Federico Rembado, Andrea Suolier, Andrea Mortara, Giulia Kasermann e di tutti gli altri piloti del team.

La Nostra Storia